 |
a chi sono rivolti
|
|
|
|
A CHI SONO RIVOLTI
I campi sono proposti innanzitutto alle Comunità di Clan/Fuoco (eventualmente insieme ai loro Noviziati), ma sono aperti anche alla partecipazione di capi singoli e singoli R/S.
CLAN/FUOCO
I campi a Sarajevo sono pensati esplicitamente per comunità di Clan/Fuoco e tutte le attività cercano di inserirsi nella vita del Clan/Fuoco e nel suo percorso. E' importante arrivare a Sarajevo avendo svolto una adeguata preparazione, sia dal punto di vista storico, che sociale e culturale. E' utile, magari, dedicare un Capitolo o una attività a tema corposa alla preparazione alla partenza per la Bosnia, in modo da poter arrivare a Sarajevo con un quadro di riferimento.
Per tutti è previsto un week-end di formazione (nel mese di maggio, comunicheremo la data precisa) durante il quale proporremo alcune riflessioni e argomenti da approfondire per vivere l'esperienza di Sarajevo in maniera più consapevole.
Per le attività precedenti il campo consigliamo vivamente la lettura del libro Sarajevo! di Piero del Giudice, che verrà consegnato a ogni partecipante durante l'uscita di formazione.
Altro materiale utile è segnalato nella sezione ARCHIVIO.
La Pattuglia è a disposizione per incontrare i Clan/Fuoco e presentare il progetto: anche tanti Capi che negli scorsi anni hanno partecipato al Progetto si sono resi disponibili per questo tipo di interventi "a domicilio" o quasi, e anche questa è una preziosa occasione per una preparazione più completa.
La fase estiva terminerà poi con un'uscita di verifica, nel mese di ottobre, per fare il punto della Strada insieme dopo l'esperienza di Sarajevo e per dare inizio alla terza fase del progetto, quella dell'intervenire...
torna all'inizio
CAPI SINGOLI
E' possibile partecipare ai campi a Sarajevo anche come Capi, concordando insieme alla Pattuglia il proprio ruolo. Non si tratta di un evento di formazione Capi, ma di una ulteriore occasione di servizio.
Per chi avesse voglia di avere un ruolo attivo, sia a Sarajevo che nella formazione a casa, proponiamo loro di collaborare all'organizzazione dei campi, e di mettersi a disposizione come capo campo.
Vorremmo che i capi campo fossero persone con esperienza di Internazionale e/o con un personale interesse alle vicende balcaniche, Capi Clan/Fuoco oppure semplicemente Capi che abbiano condiviso almeno una parte del percorso di attività della Pattuglia durante l'anno.
E' possibile svolgere un servizio da Capo Campo anche senza essere parte della Pattuglia, purchè si abbia cura nel prepararsi all'evento con una formazione adeguata a questo ruolo.
Se volete partecipare ai campi a Sarajevo non vi lasciate spaventare da queste parole e mettetevi in contatto con la Pattuglia: sarà facile pensare insieme alla preparazione!!
torna all'inizio
R/S SINGOLI
L'Area Balcani offre numerose occasioni ad hoc per R/S singoli, tra cui per esempio il Cantiere che si svolge a Sarajevo.
Un'altra bella occasione che stiamo costruendo nel tempo è quella del Progetto Clown, che prevede la presenza di R/S singoli organizzati in Clan di formazione, che condividono la vita dei campi con i Clan/Fuoco, facendo però animazione all'ospedale del Kosevo invece che nei quartieri.
torna all'inizio
Possono partecipare al Progetto Sarajevo anche persone minorenni, accompagnate, però, da una persona maggiorenne che faccia loro da garante.
Questo è valido per le comunità di Clan/Fuoco (in cui i responsabili sono, come sempre, i Capi Clan/Fuoco), mentre gli R/S che vengono da soli devono aver compiuto il diciottesimo anno di età, a meno che non ci sia un Capo che sia responsabile per loro.
|