-
Progetto Sarajevo 2010 [17-12-2009]
Uscita di formazione: 17 e 18 aprile 2010
(comunicheremo il luogo!)
ROUTE A SARAJEVO, estate 2010
1° turno - da giovedi' 5 agosto a martedi' 17 agosto 2010
2° turno - da giovedi' 12 agosto a martedi' 24 agosto 2010
QUOTA: 300 euro
-
Progetto Sarajevo 2009 [08-12-2008]
Uscita di formazione: aprile 2009
Uscita di rilancio del progetto invernale: settembre 2009
(le date verranno specificate quanto prima)
ROUTE A SARAJEVO, estate 2009
1° turno - da giovedi' 6 agosto a martedi' 18 agosto 2009
2° turno - da giovedi' 13 agosto a martedi' 25 agosto 2009
QUOTA: 300 euro
-
Progetto Sarajevo 2008 [11-10-2007]
- Uscita di formazione: 19 e 20 aprile 2008 a BOLOGNA
- Uscita di ripresa: 27 e 28 settembre 2008
Estate 2008 a Sarajevo
- 1 turno: 31 luglio – 12 agosto - CHIUSO
- 2 turno: 7 agosto – 19 agosto - CHIUSO
- 3 turno: 14 agosto – 26 agosto
Quota 220 euro
-
Progetto Sarajevo 2007 [09-02-2007]
Date dei campi per Comunità R/S in Bosnia Erzegovina e gli appuntamenti di formazione
1 turno - giov 26/7/07 mart 7/8/07
2 turno - giov 2/8/07 mart 14/8/07 CHIUSO
3 turno - giov 9/8/07 mart 21/8/07
Partenza e arrivo si intendono entrambe dal e al porto di Ancona.
IMPORTANTE
Le iscrizioni al Cantiere per R/S "Una pietra dopo l'altra" a Kolibe/Sarajevo (7-21 Agosto 2007) sono aperte e riservate a SINGOLI R/S.
Uscita di formazione
a Reggio Emilia nel fine settimana del 12 e 13 maggio 2007
Le Comunita' R/S che fossero gia' interessate al Progetto e volessero iscriversi, scrivano al piu' presto all'indirizzo dei Referenti del Progetto (referente@progettosarajevo.org) indicando anche il nome del gruppo e il numero di persone di cui e' composto (Capi+R/S).
Buona Strada e a presto,
La Pattuglia Sarajevo
-
Esperienze di Pace - Mirano (VE) [13-01-2007]
con Gigi Ontanetti, associazione "Beati Costruttori di Pace"
ore 17.30 - Teatro di Villa Belvedere, Mirano (VE)
incontro con Gigi Ontanetti: testimonianza con parole e immagini inedite
ore 20.45 - Casa Santa Bertilla di Mirano (Ve)
Proviamo a FARE la pace: gesti e pensieri della lotta nonviolenta